La perifrastica passiva è una costruzione verbale utilizzata in latino (e, per influenza, anche in italiano in contesti formali) per esprimere l'idea di necessità, dovere o obbligo di compiere un'azione. A differenza del passivo normale, che descrive un'azione subita, la perifrastica passiva esprime un'azione che deve essere compiuta.
Struttura:
La perifrastica passiva si forma con il gerundivo (o aggettivo verbale) del verbo da coniugare, unito al verbo esse (essere).
Formazione del Gerundivo:
Il gerundivo si forma aggiungendo i suffissi -nd- (nelle coniugazioni in -are, -ere) o -end- (nelle coniugazioni in -ire) al tema del presente, seguiti dalle desinenze degli aggettivi della prima classe (per il femminile e il neutro) e della seconda classe (per il maschile).
Esempi:
Funzioni:
La perifrastica passiva può esprimere:
Costruzioni Particolari:
Esempio completo:
Riassunto Punti Chiave:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page